EMERGENZA PROFUGHI UCRAINA

                                                                                          ***** EMERGENZA PROFUGHI UCRAINA *****

INFORMAZIONI

L'Amministrazione Comunale di Trivignano Udinese, in accordo con la CROCE ROSSA ITALIANA di PALMANOVA (UD), informa tutti i cittadini che, per ogni necessità relativa all'emergenza umanitaria ed il conseguente arrivo di profughi, è stata organizzata l'apertura da lunedì 7 marzo di una SALA OPERATIVA LOCALE (SOL) dalle ore 8 alle ore 20,

Telefono 0432 923646 - mail:  accoglienza@cripalmanova.it

DOCUMENTI

Secondo la legge italiana, le persone che ospitano gli stranieri sono tenute a darne comunicazione scritta entro 48 ore, compilando la Comunicazione di ospitalità (allegata) reperibile anche presso l’Ufficio Protocollo o della Polizia Locale del Comune di Trivignano Udinese, negli orari di apertura al pubblico. La “Comunicazione di ospitalità” deve essere trasmessa/consegnata all’Ufficio Protocollo di ciascun Comune presso cui la persona viene ospitata.

Alla dichiarazione vanno allegati i documenti identificativi del proprietario/intestatario dell’immobile e delle persone ospitate.

Successivamente, in attesa di ulteriori specifiche disposizioni relative al soggiorno regolare, i cittadini ucraini che entrano in Italia sono tenuti a dichiarare la propria presenza sul Territorio Nazionale, presentandosi in Questura (V.le Venezia 31 – Udine – nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00) per compilare la “Dichiarazione di presenza”, entro 8 giorni dall’ingresso nel nostro Paese. In Questura vanno presentati il passaporto o un documento equivalente e una copia della dichiarazione di ospitalità.

PROFILASSI SANITARIA

All’arrivo nel nostro Comune i cittadini (profughi) Ucraini devono adempiere alle seguenti prescrizioni:

Fino al 31 marzo 2022, entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale devono effettuare presso l’hub di Udine (Ente Fiera di Martignacco), tramite tampone, un test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2. Nei cinque giorni successivi al tampone, se negativo, devono osservare il regime di auto-sorveglianza con obbligo di indossare la mascherina di tipoFFP2, ad esclusione delle categorie esonerate ai sensi della normativa vigente.

Successivamente, l’Azienda Sanitaria (ASUFC) provvederà ad effettuare quanto previsto in relazione agli altri adempimenti di carattere sanitario e vaccinale in base alla normativa vigente.

Per informazioni circa la validità della documentazione sanitaria in possesso oppure per altre informazioni su tamponi, vaccini anti Covid-19 e altre vaccinazioni contattare l’ASUFC al seguente indirizzo mail emergenza.ucraina@asufc.sanita.fvg.it .

INSERIMENTO SCOLASTICO

I ragazzi di nazionalità Ucraina in età scolare devono essere segnalati al Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo o della Scuola Secondaria di secondo grado per un inserimento nelle classi.